top of page
doctor-5710152_1920.jpg

CASI CLINICI

SCEGLI PER GENERE

GenereFemminile

GENERE FEMMINILE

  • Quanto costa l'operazione?
    La Rinoplastica non associata ad altri interventi costa da 5500 Euro a 8000 Euro. Tale variabilità dipende dal caso clinico, dal tipo di anestesia praticabile e dalle sedi richieste. Il preventivo preciso viene formulato nel corso della visita preliminare, che costa 160 Euro. Tale costo può essere detratto dal costo dell'intervento, se lo stesso viene eseguito.
  • Si può fare in Ospedale con il SSN?
    Purtroppo No! Qualunque modifica estetica può essere eseguita solo in regime privato e non esistono rimborsi da parte del SSN. Esistono eccezioni solo in caso di rinoplastiche ricostruttive dopo importanti traumi documentati.
  • Quale specialista devo scegliere?
    Il primo dubbio che preoccupa il paziente che ha deciso di sottoporsi all'intervento di rinoplastica è quello dello specialista che dovrà eseguire l'operazione: OTORINOLARINGOIATRA o CHIRURGO PLASTICO? Nel nostro caso il dubbio non si pone poichè operiamo sempre in contemporanea. Dott. Claudio Lambertoni - Specialista in otorino Dott. Gian Franco Bernabei - Chirurgo plastico Coniugando l'esperienza dell'otorino, del chirurgo plastico e, al bisogno, anche del maxillo facciale, siamo in grado di affrontare l'intervento nel complesso correggendo non solo l'aspetto estetico del naso, ma anche ogni altro inestetismo del volto ed ogni disturbo delle funzioni del naso.
  • Quali risultati potrò ottenere?
    Le attuali tecniche di chirurgia plastica consentono di correggere tutto o quasi tutto! I desideri estetici del paziente e le possibilità di correzione devono essere valutati, commentati e chiariti a fondo in occasione delle visite preliminari. La finalità dell'intervento di rinoplastica è quella di correggere le anomalie e gli inestetismi del naso. Non esiste tuttavia un naso teoricamente ideale. La programmazione di ciò che si vuole ottenere deve essere eseguita valutando non solo la forma del naso ma il complesso del volto. L'obiettivo finale, deve essere quello di realizzare non solo un bel naso che soddisfi pienamente le esigenze estetiche del paziente ma anche un naso che si armonizzi in modo ottimale con le caratteristiche del volto, che risulti il più "naturale" possibile e che conservi integralmente le proprie funzioni fisiologiche.
  • L'intervento potrà non riuscire?
    I limiti delle possibilità chirurgiche sia nell'ambito della chirurgia estetica che nell'ambito della chirurgia funzionale dovranno essere chiariti a fondo dagli specialisti e compresi senza dubbi di alcun genere dai pazienti durante le visite preliminari. Consigliamo sempre ai nostri pazienti di essere ben certi di tale consapevolezza prima di scegliere di eseguire una qualsiasi operazione. Tutte le modalità e le caratteristiche peculiari dei vari interventi dovranno essere anche formalizzate nella sottoscrizione dei moduli di consenso informato che i nostri specialisti proporranno ai pazienti durante le visite.
  • Ci saranno dei rischi?
    Gli eventuali possibili rischi (ridotti al minimo da tutte le procedure pre-operatorie) sia nell'ambito della chirurgia estetica che nell'ambito della chirurgia funzionale dovranno essere chiariti a fondo dagli specialisti (chirurghi e anestesisti) e compresi senza dubbi di alcun genere dai pazienti durante le visite preliminari. Consigliamo sempre ai nostri pazienti di essere ben certi di tale consapevolezza prima di scegliere di eseguire una qualsiasi operazione. Le caratteristiche peculiari dei vari interventi relativamente a possibili rischi operatori dovranno essere anche formalizzate nella sottoscrizione dei moduli di consenso informato che i nostri specialisti proporranno ai pazienti durante le visite
  • Avrò problemi respiratori?
    La possibilità di insorgenza di problemi respiratori dopo un intervento di rinoplastica è nulla se viene eseguita prima della operazione una corretta e approfondita valutazione eseguita dallo specialista in Otorinolaringoiatria. La tecnica da noi usata (rinoplastica extramucosa) consente di non danneggiare la mucosa nasale, fatto fondamentale per la respirazione nasale. La sussistenza di preesistenti problemi respiratori se confermata prima dell'atto operatorio con la visita Otorinolaringoiatrica condurrà quasi sempre ad un trattamento contemporaneo in una unica seduta operatoria dei problemi estetici e funzionali. Coniugando l'esperienza dell'otorino, del chirurgo plastico e, al bisognio, anche del maxillo facciale, siamo in grado di affrontare l'intervento nel complesso correggendo non solo l'aspetto estetico del naso, ma anche ogni altro inestetismo del volto ed ogni disturbo delle funzioni del naso.
  • Posso abbinare altri interventi?
    Alla rinoplastica possono essere abbinati nella stessa seduta interventi sui turbinati, sul setto nasale, per i polipi nasali e per la sinusite. Per tutte le altre patologie rinologiche vedi: http://www.otorinolaringoiatria.org
  • Cosa devo sapere sulla rinoplastica?
    Per tutte le modalità e l'iter per giungere all'intervento senza difficoltà e con il massimo delle garanzie ........ Continua a leggere >

GENERE MASCHILE

GenereMaschile
  • Quanto costa l'operazione?
    La Rinoplastica non associata ad altri interventi costa da 5500 Euro a 8000 Euro. Tale variabilità dipende dal caso clinico, dal tipo di anestesia praticabile e dalle sedi richieste. Il preventivo preciso viene formulato nel corso della visita preliminare, che costa 160 Euro. Tale costo può essere detratto dal costo dell'intervento, se lo stesso viene eseguito.
  • Si può fare in Ospedale con il SSN?
    Purtroppo No! Qualunque modifica estetica può essere eseguita solo in regime privato e non esistono rimborsi da parte del SSN. Esistono eccezioni solo in caso di rinoplastiche ricostruttive dopo importanti traumi documentati.
  • Quale specialista devo scegliere?
    Il primo dubbio che preoccupa il paziente che ha deciso di sottoporsi all'intervento di rinoplastica è quello dello specialista che dovrà eseguire l'operazione: OTORINOLARINGOIATRA o CHIRURGO PLASTICO? Nel nostro caso il dubbio non si pone poichè operiamo sempre in contemporanea. Dott. Claudio Lambertoni - Specialista in otorino Dott. Gian Franco Bernabei - Chirurgo plastico Coniugando l'esperienza dell'otorino, del chirurgo plastico e, al bisogno, anche del maxillo facciale, siamo in grado di affrontare l'intervento nel complesso correggendo non solo l'aspetto estetico del naso, ma anche ogni altro inestetismo del volto ed ogni disturbo delle funzioni del naso.
  • Quali risultati potrò ottenere?
    Le attuali tecniche di chirurgia plastica consentono di correggere tutto o quasi tutto! I desideri estetici del paziente e le possibilità di correzione devono essere valutati, commentati e chiariti a fondo in occasione delle visite preliminari. La finalità dell'intervento di rinoplastica è quella di correggere le anomalie e gli inestetismi del naso. Non esiste tuttavia un naso teoricamente ideale. La programmazione di ciò che si vuole ottenere deve essere eseguita valutando non solo la forma del naso ma il complesso del volto. L'obiettivo finale, deve essere quello di realizzare non solo un bel naso che soddisfi pienamente le esigenze estetiche del paziente ma anche un naso che si armonizzi in modo ottimale con le caratteristiche del volto, che risulti il più "naturale" possibile e che conservi integralmente le proprie funzioni fisiologiche.
  • L'intervento potrà non riuscire?
    I limiti delle possibilità chirurgiche sia nell'ambito della chirurgia estetica che nell'ambito della chirurgia funzionale dovranno essere chiariti a fondo dagli specialisti e compresi senza dubbi di alcun genere dai pazienti durante le visite preliminari. Consigliamo sempre ai nostri pazienti di essere ben certi di tale consapevolezza prima di scegliere di eseguire una qualsiasi operazione. Tutte le modalità e le caratteristiche peculiari dei vari interventi dovranno essere anche formalizzate nella sottoscrizione dei moduli di consenso informato che i nostri specialisti proporranno ai pazienti durante le visite.
  • Ci saranno dei rischi?
    Gli eventuali possibili rischi (ridotti al minimo da tutte le procedure pre-operatorie) sia nell'ambito della chirurgia estetica che nell'ambito della chirurgia funzionale dovranno essere chiariti a fondo dagli specialisti (chirurghi e anestesisti) e compresi senza dubbi di alcun genere dai pazienti durante le visite preliminari. Consigliamo sempre ai nostri pazienti di essere ben certi di tale consapevolezza prima di scegliere di eseguire una qualsiasi operazione. Le caratteristiche peculiari dei vari interventi relativamente a possibili rischi operatori dovranno essere anche formalizzate nella sottoscrizione dei moduli di consenso informato che i nostri specialisti proporranno ai pazienti durante le visite
  • Avrò problemi respiratori?
    La possibilità di insorgenza di problemi respiratori dopo un intervento di rinoplastica è nulla se viene eseguita prima della operazione una corretta e approfondita valutazione eseguita dallo specialista in Otorinolaringoiatria. La tecnica da noi usata (rinoplastica extramucosa) consente di non danneggiare la mucosa nasale, fatto fondamentale per la respirazione nasale. La sussistenza di preesistenti problemi respiratori se confermata prima dell'atto operatorio con la visita Otorinolaringoiatrica condurrà quasi sempre ad un trattamento contemporaneo in una unica seduta operatoria dei problemi estetici e funzionali. Coniugando l'esperienza dell'otorino, del chirurgo plastico e, al bisognio, anche del maxillo facciale, siamo in grado di affrontare l'intervento nel complesso correggendo non solo l'aspetto estetico del naso, ma anche ogni altro inestetismo del volto ed ogni disturbo delle funzioni del naso.
  • Posso abbinare altri interventi?
    Alla rinoplastica possono essere abbinati nella stessa seduta interventi sui turbinati, sul setto nasale, per i polipi nasali e per la sinusite. Per tutte le altre patologie rinologiche vedi: http://www.otorinolaringoiatria.org
  • Cosa devo sapere sulla rinoplastica?
    Per tutte le modalità e l'iter per giungere all'intervento senza difficoltà e con il massimo delle garanzie ........ Continua a leggere >

ALTRE PATOLOGIE E INESTETISIMI

AltrePatologie
  • Quanto costa l'operazione?
    La Rinoplastica non associata ad altri interventi costa da 5500 Euro a 8000 Euro. Tale variabilità dipende dal caso clinico, dal tipo di anestesia praticabile e dalle sedi richieste. Il preventivo preciso viene formulato nel corso della visita preliminare, che costa 160 Euro. Tale costo può essere detratto dal costo dell'intervento, se lo stesso viene eseguito.
  • Si può fare in Ospedale con il SSN?
    Purtroppo No! Qualunque modifica estetica può essere eseguita solo in regime privato e non esistono rimborsi da parte del SSN. Esistono eccezioni solo in caso di rinoplastiche ricostruttive dopo importanti traumi documentati.
  • Quale specialista devo scegliere?
    Il primo dubbio che preoccupa il paziente che ha deciso di sottoporsi all'intervento di rinoplastica è quello dello specialista che dovrà eseguire l'operazione: OTORINOLARINGOIATRA o CHIRURGO PLASTICO? Nel nostro caso il dubbio non si pone poichè operiamo sempre in contemporanea. Dott. Claudio Lambertoni - Specialista in otorino Dott. Gian Franco Bernabei - Chirurgo plastico Coniugando l'esperienza dell'otorino, del chirurgo plastico e, al bisogno, anche del maxillo facciale, siamo in grado di affrontare l'intervento nel complesso correggendo non solo l'aspetto estetico del naso, ma anche ogni altro inestetismo del volto ed ogni disturbo delle funzioni del naso.
  • Quali risultati potrò ottenere?
    Le attuali tecniche di chirurgia plastica consentono di correggere tutto o quasi tutto! I desideri estetici del paziente e le possibilità di correzione devono essere valutati, commentati e chiariti a fondo in occasione delle visite preliminari. La finalità dell'intervento di rinoplastica è quella di correggere le anomalie e gli inestetismi del naso. Non esiste tuttavia un naso teoricamente ideale. La programmazione di ciò che si vuole ottenere deve essere eseguita valutando non solo la forma del naso ma il complesso del volto. L'obiettivo finale, deve essere quello di realizzare non solo un bel naso che soddisfi pienamente le esigenze estetiche del paziente ma anche un naso che si armonizzi in modo ottimale con le caratteristiche del volto, che risulti il più "naturale" possibile e che conservi integralmente le proprie funzioni fisiologiche.
  • L'intervento potrà non riuscire?
    I limiti delle possibilità chirurgiche sia nell'ambito della chirurgia estetica che nell'ambito della chirurgia funzionale dovranno essere chiariti a fondo dagli specialisti e compresi senza dubbi di alcun genere dai pazienti durante le visite preliminari. Consigliamo sempre ai nostri pazienti di essere ben certi di tale consapevolezza prima di scegliere di eseguire una qualsiasi operazione. Tutte le modalità e le caratteristiche peculiari dei vari interventi dovranno essere anche formalizzate nella sottoscrizione dei moduli di consenso informato che i nostri specialisti proporranno ai pazienti durante le visite.
  • Ci saranno dei rischi?
    Gli eventuali possibili rischi (ridotti al minimo da tutte le procedure pre-operatorie) sia nell'ambito della chirurgia estetica che nell'ambito della chirurgia funzionale dovranno essere chiariti a fondo dagli specialisti (chirurghi e anestesisti) e compresi senza dubbi di alcun genere dai pazienti durante le visite preliminari. Consigliamo sempre ai nostri pazienti di essere ben certi di tale consapevolezza prima di scegliere di eseguire una qualsiasi operazione. Le caratteristiche peculiari dei vari interventi relativamente a possibili rischi operatori dovranno essere anche formalizzate nella sottoscrizione dei moduli di consenso informato che i nostri specialisti proporranno ai pazienti durante le visite
  • Avrò problemi respiratori?
    La possibilità di insorgenza di problemi respiratori dopo un intervento di rinoplastica è nulla se viene eseguita prima della operazione una corretta e approfondita valutazione eseguita dallo specialista in Otorinolaringoiatria. La tecnica da noi usata (rinoplastica extramucosa) consente di non danneggiare la mucosa nasale, fatto fondamentale per la respirazione nasale. La sussistenza di preesistenti problemi respiratori se confermata prima dell'atto operatorio con la visita Otorinolaringoiatrica condurrà quasi sempre ad un trattamento contemporaneo in una unica seduta operatoria dei problemi estetici e funzionali. Coniugando l'esperienza dell'otorino, del chirurgo plastico e, al bisognio, anche del maxillo facciale, siamo in grado di affrontare l'intervento nel complesso correggendo non solo l'aspetto estetico del naso, ma anche ogni altro inestetismo del volto ed ogni disturbo delle funzioni del naso.
  • Posso abbinare altri interventi?
    Alla rinoplastica possono essere abbinati nella stessa seduta interventi sui turbinati, sul setto nasale, per i polipi nasali e per la sinusite. Per tutte le altre patologie rinologiche vedi: http://www.otorinolaringoiatria.org
  • Cosa devo sapere sulla rinoplastica?
    Per tutte le modalità e l'iter per giungere all'intervento senza difficoltà e con il massimo delle garanzie ........ Continua a leggere >

Dott. Claudio Lambertoni

Specialista in Otorinolaringoiatria-Chirurgia dei Turbinati, Rinoplastica, Russamento e Apnee del sonno

Medico Chirurgo, iscritto all'ordine dei Medici

di Milano al n° 35641

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco LinkedIn Icon
deviazione-setto-nasale-rinoplastica.jpg

STUDI MEDICI

 

MILANO

 

CLINICA COLUMBUS – VIA BUONARROTI 48 MILANO

Telefono 02 48080722 – 48080715 – 48080233 -48080234

(tutti i numeri sono attivi dalle sino alle ore 18:30)

 

Prenotazione e-mail: prenotazioni@columbus3c.com

 

CENTRO MEDICK – UP VIA MONTE ROSA 13 MILANO

 

Telefono 02 4985581

Prenotazione e-mail: info@medick-up.it

_______________

 

ROMA

 

PAIDEIA INTERNATIONAL HOSPITAL DI ROMA di via FABBRONI 6

Telefono: 335 6941190

Prenotazione e-mail: claudiolambertoni@yahoo.it

© 2019 by Claudio Lambertoni. Proudly created by #SaidiSEO

bottom of page